QBE si impegna a fornirti un servizio professionale ed efficiente. Qualora tuttavia non riuscissimo a garantire questi elevati standard di servizio, oppure commettessimo un errore, desideriamo esserne informati. Esamineremo il tuo reclamo e cercheremo di risolvere il problema quanto prima possibile.
Le persone fisiche e giuridiche, le associazioni dei consumatori e degli utenti e, in generale i soggetti portatori di interessi collettivi, hanno facoltà di proporre direttamente reclamo scritto avente ad oggetto la gestione del rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri – a mezzo posta – al seguente indirizzo:
QBE Insurance (Europe) Ltd
Rappresentanza Generale per l’Italia
Via Melchiorre Gioia 8
20124 Milano
Att.ne Servizio Reclami
oppure, per posta elettronica, all’indirizzo e-mail: reclami@it.qbe.com
Se il Reclamante non si ritiene soddisfatto del riscontro dato da QBE al reclamo, o in caso di mancato riscontro nel termine di 45 (quarantacinque) giorni decorrenti dalla data di ricevimento del reclamo, il Reclamante potrà rivolgersi ad IVASS, all’attenzione del Servizio Tutela degli Utenti, Via Del Quirinale, 21 – 00187- Roma, seguendo le indicazioni reperibili sul sito internet: www.ivass.it ed allegando copia del reclamo presentato a QBE e dell’eventuale riscontro ricevuto.
Il reclamo che verrà presentato ad IVASS dovrà altresì contenere:
- nome, cognome e domicilio del reclamante ed un eventuale recapito telefonico;
- l’indicazione del/i soggetto/i di cui si lamenta l’operato;
- una breve ed esaustiva descrizione del motivo del reclamo;
- ogni documento o informazione a supporto della richiesta (es. numero di polizza oggetto del reclamo).
È inoltre possibile presentare direttamente il reclamo al sistema estero competente, ovvero al sistema del Paese in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto, per la risoluzione delle liti transfrontaliere, accendendo al sito http://ec.europa.eu/finance/fin-net/members_en.htm, chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o proponendo il reclamo all’IVASS, che provvederà all’inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.
Rimane ferma per il Reclamante la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria o di ricorrere ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie vigenti.