Skip to main content

Al via il progetto Work Ability: la QBE Foundation al fianco delle nuove generazioni per l’ingresso nel mondo del lavoro

Fornire un supporto efficace ai giovani, per accompagnarli nel mondo del lavoro attraverso un percorso formativo e di orientamento pratico. È questo l’obiettivo del nuovo progetto Work Ability avviato dalla QBE Foundation che rinnova il suo supporto a L’Amico Charly Onlus, l’associazione nata nel 2001 a Milano, impegnata nella prevenzione del disagio giovanile attraverso attività educative e di sostegno rivolte agli adolescenti.

Con l’avvio del Work Ability, QBE Italia ribadisce l’impegno nel campo delle risorse umane e della formazione delle nuove generazioni, con la finalità di rendere l’ingresso nell’ambito professionale più accessibile per tutti. Questa iniziativa coinvolge un gruppo di giovani tra i 16 e i 19 anni e mira a colmare il divario tra scuola e lavoro, fornendo strumenti concreti per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro. I partecipanti saranno accompagnati in un percorso articolato in diverse tappe, durante le quali potranno confrontarsi con le figure professionali di QBE Italia e immergersi nella quotidianità di un ambiente aziendale.

 

La fase del progetto, è stata un momento di confronto in cui i partecipanti hanno potuto ascoltare il percorso formativo e lavorativo dei professionisti di QBE Italia, affrontando tematiche quali la scelta del percorso di studi, le sfide dell’inserimento lavorativo e il valore dell’errore come opportunità di crescita. Tra i temi dei prossimi incontri, ci si concentrerà sulla costruzione di un curriculum vitae efficace e sull’approccio corretto per affrontare le prime fasi della selezione. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di prendere parte a una riunione aziendale e osservare da vicino lo svolgimento di una giornata lavorativa all’interno dell’azienda.

 

“In QBE Italia crediamo fortemente nell’importanza di affiancare i giovani nel loro percorso di crescita, offrendo occasioni di apprendimento pratico che possano avvicinare e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, colmando un divario ancora troppo spesso presente tra formazione teorica ed esperienza pratica. Il progetto non è solo un’opportunità per i ragazzi, ma anche un arricchimento per noi professionisti che ci permette di condividere esperienze professionali e confrontarci con le nuove generazioni” – ha dichiarato Sonja Pace, People Country Manager di QBE Italia.